Bradipi Come Noi
Tante sono le realtà che abbiamo incontrato nel nostro lento cammino, v'invitiamo a scoprirle:
Chissà perchè quando si parla di lavoro il tema è sempre quello strettamente legato al "produrre" - denaro compreso - quando quarant'anni fa iniziai a lavorare nel mondo del sociale, mi sentii dire frasi del tipo: "ma ti pagano?" oppure "ma che lavoro è?". Oggi le cose sono cambiate, la figura dell'educatore è riconosciuta con tanto di corso di laurea - bene - quello che manca a mio avviso è la spinta motivazionale, che portò tanti giovani - anche attraverso l'obiezione di coscienza al servizio militare - ad impegnarsi in difesa dei più deboli, del lavoro sociale e culturale nelle periferie. Ancora oggi - credo di non sbagliare - chi intraprende un'attività in campo culturale, artistico, è visto come quello che non ha voglia di lavorare, che perde il suo tempo, qualcuno disse che "con la cultura non si mangia." ricordate? Una visione legata solo al profitto e alla produzione di beni materiali, è una visione cieca e priva di conoscenza delle diversità dei doni e delle aspettative di ognuna e ognuno di noi. Non tenete i vostri sogni nel cassetto, con fatica e qualche buona opportunità si può fare, anche a sessant'anni compiuti...
Giuseppe Rissone
Se volete commentare scrivete a: info@bradipodiario.it
Vai vai e leggili tutti/E impara quei libri a memoria/C'è scritto che i saggi e gli onesti/Son quelli che fanno la storia/Fanno la guerra, la guerra è una cosa seria/Buffoni e burattini, non la faranno mai
Da "E' stata tua la colpa" di Edoardo Bennato dall'album "Burattino senza fili" del 1977
______________
A Tempo Di... bradipodiario
___
sabato ore 10:00 replica martedì ore 4:00 su kristallradio
domenica ore 11:30 su radiostellapiemonte ore 14:20 su radio moncalieri
con Guido Bigotti e molti altri bradipi
Amiamo la lentezza, perché permette a nessuno di rimanere indietro e a nessuno di andare troppo avanti
____________________
Il nostro auspicio è che riceviate opportunità a profusione e pioggia incessante di possibilità: per cambiare, per ricominciare, per fare ciò che vi piace o di cui abbiate bisogno.
Comunque la pensiate buone feste da tutti noi!
E se credete nel nostro progetto fate una piccola donazione
– cliccando sulla pallina – basta poco!
————-